Allo scopo di rafforzare e migliorare il proprio sistema di controllo e di governo, il Consiglio di Amministrazione di OverIT S.p.A. (di seguito anche la “Società”) ha avviato un progetto diretto all’adeguamento del sistema di prevenzione e gestione dei rischi ispirato sia alle previsioni del D. Lgs. n. 231/2001 sia alle migliori pratiche in queste materie.
Inoltre OverIT S.p.A., credendo fermamente nella necessità di elevare costantemente i propri standard etici, la cultura di trasparenza ed integrità nell’esercizio dell’attività d’impresa, ha voluto adottare un proprio Codice Etico che racchiuda in sé l’enunciazione dei principi etici, dei valori e delle regole di condotta che tutti coloro i quali operano nell’azienda, o per l’azienda, sono tenuti ad osservare, siccome parte integrante del Modello 231.
Il progetto si è concluso il 22 dicembre 2021 con l’approvazione del documento Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. n. 231/2001 (c.d. “Modello 231”) e del Codice Etico.
Vi invitiamo a prendere visione del Modello 231 ed il Codice Etico qui di seguito.
Contestualmente, è stato nominato l’Organismo di Vigilanza – soggetto dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo – che è chiamato a vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello 231, curandone l’aggiornamento.
All’Organismo di Vigilanza è assegnato, in particolare, il compito di:
Spetta, inoltre, all’Organismo:
Ogni violazione o sospetto di violazione del Modello 231 può essere segnalata all’Organismo di Vigilanza.
Le segnalazioni possono essere inviate con la seguente modalità:
OverIT S.p.A.
Il Presidente del Consiglio di Amministrazione
Pierpaolo Bergamo